L’estate sta finendo e come un boomerang torna la zona gialla. In molti sono vaccinati, altri no, poi ci sono i ricoverati in Ospedale e i positivi in isolamento. Se fino a questi giorni l’Italia era in zona bianca adesso molte Regioni devono fare i conti con i report settimanali e temere la zona gialla.
Leggi anche: La Sicilia in zona gialla da lunedì 30 agosto: quali le altre Regioni a rischio
Zona Gialla: le regole e le restrizioni
Sono circa tre mesi che gli italiani vivono senza restrizioni ma adesso bisogna rispolverare le regole del colore giallo. Le principali differenze sono due:
- Mascherine obbligatorie all’aperto
- Un limite di quattro persone al tavolo del ristorante
A differenza delle vecchie ‘regole’ queste sono più morbide, in alcuni casi, perché prendono in considerazione anche il Green pass. Riconsideriamo quel che cambia e cosa resta uguale.
Zona Gialla e Green pass: ecco cosa cambia
Per quanto riguarda gli spostamenti non cambia nulla, neppure per il rientro a scuola (eccesso in caso di focolai). Nei locali, come anticipato, torna il limite di quattro persone a tavola e cambia la capienza massima per cinema e teatri, così come per gli eventi.
Anche lo sport prevede qualche limitazione: negli stadi non possono esserci più di 2.500 spettatori e non devono occupare più del 25% dei posti disponibili. Le mascherine sono obbligatorie, andranno tassativamente indossate sempre anche all’aperto.