E sono nove. Molto lontano dalla riva, in sicurezza, ieri notte è arrivata a depositare le sue uova, sulla spiaggia di Torvaianica, una meravigliosa tartaruga Caretta caretta. Si tratta del nono nido per il 2023 sulle coste della Regione Lazio. A renderlo noto sono i volontari della rete di monitoraggio Regionale TartaLazio che, in queste ore, nonostante il gran caldo di questi giorni, stanno mettendo in sicurezza il nido (Foto: Parchi Lazio).
Il nido si trova in direzione Ostia, all’altezza dello stabilimento Celori. Per proteggerlo, ci spiegano gli esperti di TartaLazio (leggi qui l’intervista al coordinatore Regionale Luca Marini), è stata installata una rete protettiva molto alta. I consigli sono i consueti: non entrare per nessun motivo nell’area e in caso di avvistamenti di altre tartarughe avvisare immediatamente la Guardia Costiera al 1530.

Lazio verso il record
Stando ai dati quella attuale potrebbe essere la stagione più prolifica di sempre per le nostre coste considerando che il record attuale è di 10 nidificazioni (registrato due anni fa, ndr) e che mancano ancora 10-15 giorni nel corso dei quali, secondo gli esperti, potrebbero arrivare altre tartarughe a deporre le uova. Inoltre il fenomeno rappresenta una svolta nel trend che, purtroppo, aveva caratterizzato la stagione passata quando in tutto il Lazio erano stati accertati appena 4 nidi di Caretta Caretta.
I nidi 2023 nel Lazio
L’ultimo nido era stato scoperto pochi giorni fa a Sabaudia che aveva fatto seguito a quello individuato a San Felice Circeo. Quest’ultimo, al momento, resta quello più “consistente” – si tratterebbe del nido più grande di sempre nel Lazio – considerando che ospita la bellezza di 140 uova con la schiusa che potrebbe avvenire nella prima metà del mese di agosto.