Home » Ultime Notizie » Roma, si cosparge di benzina e accende il fuoco minacciando passanti e agenti: paura davanti al V Municipio

Roma, si cosparge di benzina e accende il fuoco minacciando passanti e agenti: paura davanti al V Municipio

Pubblicato il
polizia roma capitale

L’uomo ha gettato il panico davanti alla sede municipale, terrorizzando i passanti e i presenti nel cortile.

Auto della Polizia Locale di Roma Capitale
Grave incidente automobilistico alle porte di Ostia Antica – Ilcorrieredellacitta.com

 

Momenti di terrore al Prenestino. Questa mattina, giovedì 30 maggio, un uomo ha seminato il panico nei pressi della sede del V Municipio di Roma Capitale, in viale Palmiro Togliatti.

Erano da poco passate le ore 8, quando questa mattina gli agenti del V Gruppo Casilino della polizia locale di Roma Capitale sono intervenuti presso la sede del Municipio V, nel quadrante Est di Roma: lì un uomo, dotato di bombola a gas e fornello da idraulico, ha prodotto fiammate spaventando i presenti all’interno del cortile.

Non può accedere al reddito di inclusione: residente dà in escandescenza

Stando a quanto raccontato da testimoni e da referenti del Municipio V, sembra che il soggetto, un 41enne già noto in zona e in condizioni di disagio sociale, si fosse recato agli sportelli dell’amministrazione per perfezionare la sua domanda per richiedere il reddito d’inclusione. Da gennaio 2024, tra le mansioni svolte dagli uffici di via Palmiro Togliatti c’è anche quella di vigilare che i richiedenti abbiano i requisiti necessari per accedere alla misura. “Solo nel nostro territorio contiamo circa 2.600 domande per il reddito di inclusione” – spiega Mauro Caliste, presidente del Municipio V – “In genere nei pressi degli uffici municipali c’è un presidio di polizia locale, ma la situazione nell’ultimo periodo è insostenibile: tra le tante mansioni assegnate ai servizi sociali del V Municipio in questo periodo c’è anche quella di sostenere i colloqui coi richiedenti. Spesso è proprio ai dipendenti dei servizi sociai che è affidato l’ingrato compito di comunicare chi non può più accedere più al sostegno economico, così molte persone reagiscono dando in escandescenza o in preda alla disperazione”.

A che punto sono i diritti in Italia? Lo studio di A Buon Diritto Onlus - www.IlCorrieredellaCittà.com
A che punto sono i diritti in Italia? Lo studio di A Buon Diritto Onlus – www.IlCorrieredellaCittà.com

 

E’ questo il caso del 41enne che stamattina ha reagito con bombola di gas e fornello idraulico, minacciando di dar fuoco ai passanti. Di fronte a tale scenario, è stato tempestivo l’intervento dei caschi bianchi che, con cautela, si sono avvicinati all’uomo, cercando di calmarlo. Il soggetto, un cittadino italiano di 41 anni, prima ha tentato di allontanare gli agenti rivolgendo le fiamme verso di loro, per poi incatenarsi al cancello di accesso del Municipio, cospargendosi di benzina e minacciando di darsi fuoco.

Gli agenti, che nell’occasione sono riusciti a mantenere la calma, sono riusciti a bloccare abilmente il quarantunenne prima che potesse nuocere a se stesso e a qualcuno dei presenti. “In quesa situazione drammatica” – prosegue Caliste – “E’ assurdo che tra le tante mansioni che i servizi sociali debbrano fronteggiare, mentre gli uffici sono sottorganico, ci sia anche quella di seguire le pratiche di cittadini che poi non hanno modo di aiutare fuori dalla burocrazia per il reddito di inclusione”.

Rientrato l’allarme, nel frattempo per il 41enne è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e procurato allarme presso l’autorità, oltre al sequestro del materiale utilizzato. L’uomo è stato successivamente condotto presso l’ospedale Sandro Pertini per accertamenti sanitari.

Nuovo reddito di cittadinanza, tagli e importi ridotti: cosa cambia con la Garanzia per l’inclusione

Impostazioni privacy