A poche ore dal 2021 implodono sui social quelli «dell’ultimo assembramento dell’anno»: coloro che non si arrendono davanti alla pandemia. Persone che tentano in tutti i modi di non privarsi del veglione di Capodanno: gli irriducibili, gli irrispettosi.
Organizzarsi per una festa privata, però, non sembra così difficile per nessuno di loro: basta andare sui social. Facebook, Telegram, Instagram, annunci d’ogni genere che propongono appartamenti in centro storico e casali nei dintorni in affitto solo ‘per Capodanno’.
Leggi anche: Cisterna, pranzo con balli e trenini nel ristorante senza mascherina: sanzionato anche un consigliere comunale
L’incoscienza dell’ultimo assembramento dell’anno
C’è chi ha già ordinato la cena d’asporto, chi oggi si affretterà per comprare cotechino e lenticchie, c’è anche chi aspetterà questo 2021 in una camera d’albergo, ma alla vigilia di un anno nero c’è anche chi, contro ogni regola, brinderà all’egoismo e al divertimento personale.
Da Piazza del Popolo a Piazza Trilussa, nei centri storici di Roma case in affitto per la notte del 31: si affittano a gruppi, a persone, amici o familiari, non è importante, ciò che conta sono i soldi, cash e a persona.
Le forze dell’ordine stanno continuando a monitorare questi annunci, scoprendone verità e un giro d’affari che sembra essere infinito. Il ministero dell’Interno ha dato ordine a poliziotti, carabinieri, finanzieri, militari, forestale e vigili urbani di controllare tutte le vie d’accesso alle località di campagna e montagna. La paura è proprio che persone “dirette alle seconde case”, possano invece dar vita all’ultimo assembramento dell’anno.
Il vaccino è arrivato, sì, ma i morti si continuano a contare, medici e infermieri stanno sacrificando tutto per far fronte alla pandemia, c’è anche chi il capodanno lo passerà in ospedale… e poi c’è gente che tenta l’ultimo assembramento.