Home » Ultime Notizie » Pomezia, arriva il circo della discordia: cittadini infuriati per i problemi alla viabilità… e non solo (foto e video)

Pomezia, arriva il circo della discordia: cittadini infuriati per i problemi alla viabilità… e non solo (foto e video)

Pubblicato il

Un circo, tante polemiche. E non solo per l’uso degli animali, anche se già solo questo aspetto meriterebbe una lunga discussione.

Parliamo del circo che da due giorni è arrivato a Pomezia, in viale Gronchi, la strada che unisce il quartiere Nuova Lavinium a Torvaianica Alta, a poca distanza dal distributore di carburante.

Il circo è posizionato in un’area privata, a ridosso della strada. E allora adesso andiamo a guardare l’aspetto della sicurezza e della viabilità. Il fatto che ci siano gli animali – ripetiamo, stiamo volutamente trascurando l’aspetto che siamo fortemente contrari all’utilizzo di animali in cattività per uno pseudo divertimento degli esseri umani – porta in modo naturale gli automobilisti a rallentare in quel tratto di strada per guardare giraffe, elefanti, leoni e quant’altro. E, anche se non si volesse guardare, a far rallentare ci pensano gli “addetti ai lavori”, quei simpatici uomini che ti si avvicinano e ti offrono manciate di biglietti con ingressi 2×1, insistendo al tuo rifiuto.

Tutto questo provoca rallentamenti e code, ma questo sarebbe il minimo: provoca anche problemi di sicurezza. Perché se la strada è, al contrario, libera, e l’auto che passa rallenta di colpo per vedere gli animali o per prendere i biglietti scontati, l’automobilista che segue rischia l’incidente. Certo, esiste la distanza di sicurezza, ma evitare le brusche frenate per motivi non necessari non sarebbe male. C’è poi un’altro aspetto: mentre tutti rallentano e si formano le code, qualcuno a Torvaianica Alta potrebbe stare male e avere bisogno di un’ambulanza, che sarebbe così costretta a viaggiare contromano (abbiamo la foto, quindi l’ipotesi non è così remota).

Atro punto da considerare è quello del parcheggio: è stato praticamente stipulato un “contratto” tra privati (il circo e la proprietaria del terreno), con il benestare del Comune che ha dato rilasciato l’autorizzazione all’installazione del circo in quell’area. Peccato, però, che nessuno, né quelli del circo, né tantomeno il Comune, abbiano interessato la polizia locale per quanto riguarda la viabilità. Lì, oltretutto, non esiste un’area da adibire a parcheggio, quindi la domanda sorge spontanea: dove si metteranno le automobili dei visitatori? A bordo strada, come già si vede dal breve video che abbiamo girato?

I residenti della zona sono furiosi e hanno già annunciato battaglia.

Sulla strada c’è una costante coda da due giorni, ovvero da quando gli addetti del circo hanno iniziato a montare, in quanto i curiosi si fermano per far vedere gli animali ai propri bambini.

Ricordiamo che la strada è senza illuminazione, quindi l’intralcio dovuto alla presenza del circo provoca davvero un rischio incidenti molto elevato.

La polizia locale, dal canto suo, può intervenire solo su segnalazione formale, visto che nessuno si è preso la briga di informarla di quanto stava per accadere.

Del resto siamo in Italia… si chiudono le porte delle stalle dopo che i buoi sono tutti usciti.

Impostazioni privacy