Oggi, 28 dicembre, l’Italia entra in ‘zona arancione‘ per 3 giorni, fino al 30 dicembre. I ristoranti e bar restano chiusi se non per asporto e consegne a domicilio, i negozi però sono aperti. Vediamo tutto quel che si potrà fare.
Cosa posso fare con la zona arancione?
Il Decreto Natale annunciato dal Premier prevede che per i giorni 28,29 e 30 dicembre 2020 e il 4 gennaio 2021 tutta l’Italia sarà “Zona Arancione”.
Cosa si può fare?
- Si può andare nei negozi, aperti fino alle 21
- Ci si può muovere liberamente all’interno del Comune tra le 5 e le 22 (per il giorno di Capodanno si potrà fare dalle 7 alle 22)
- Si potrà uscire dal proprio comune, rimanendo all’interno della propria regione
oltre che per motivi di lavoro, salute o necessità e urgenza il Dpcm prevede altre due ragioni: 1) andare, in massimo di due persone alla volta, una sola volta al giorno, a trovare un parente o un amico 2) ci si può spostare dal proprio comune se i 5.000 abitanti, percorrendo una distanza “non superiore a 20 chilometri dai relativi comuni - Consentito andare in chiesa, così come fare una passeggiata e le attività motorie (sempre nelle fascia oraria che va dalle 5 alle 22)
Cosa non posso fare in zona arancione
Vediamo invece cos’è che gli italiani non potranno fare in zona arancione
- non si può andare in bar e ristoranti, che saranno chiusi per il consumo sul posto
- non si potrà andare nel capoluogo di provincia
- non si potrà andare nella seconda casa (se è fuori regione)
Ma mi raccomando, tutti gli spostamenti vanno sempre autocertificati (qui trovate il modulo da scaricare e complire)