“Siamo stati immediatamente cauti a non creare allarmismi sul fenomeno della presenza di schiuma sul mare e sulla battigia di Ostia, ma sta di fatto che ancora non sono state rese note le analisi chimiche e biologiche sulla sostanza apparsa sul litorale romano anche se il Presidente Zingaretti ieri aveva assicurato la massima tempestività d’informazione”.
E’ quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, Presidente del
Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE.
“Si attendono ancora risultati certi dalla Capitaneria e dall’ARPA
Lazio per comprendere la natura del fenomeno ed escludere la presenza di sostanze nocive per gli esseri viventi e per ipotesi di
inquinamento dello specchio di mare interessato, certo che da ieri gli
esperti intervenuti a commentare il fenomeno hanno invitato ad evitare il contatto con la sostanza bianca proveniente dal mare di Ostia.
Anche in caso di fenomeno naturale, la presenza o meno di
tensioattivi di origine antropica potrebbe comunque essere conseguente anche a sostanze inquinanti presenti in mare.
Nel caso invece di particolare tipo di mucillagine che si potrebbe
formare per differenti temperature delle acque o per la presenza di
particolari tipi di alghe che rilascerebbero delle spore con conseguente formazione di schiuma, ribadiamo come già fatto ieri la
sollecitazione a procedere comunque – conclude Benvenuti – con
controlli e studi sulla qualità e sull’equilibrio ecologico
dell’ambiente marino della costa laziale interessata”.