Oggi vi portiamo alla scoperta di un angolo nascosto di Roma nella zona dei Castelli Romani: Nemi, uno dei borghi più belli d’Italia. Da tutti soprannominato “il paese delle fragole” questo pittoresco borgo è entrato a far parte dei Borghi Bandiera Arancione d’Italia. Sconosciuto al turismo di massa ma amatissimo dai romani, Nemi è uno di quei posti che vale la pena vedere almeno una volta nella vita.
Cosa vedere a Nemi, uno dei borghi più belli d’Italia
A volte per scoprire posti da favola con panorami spettacolari non c’è bisogno di andare lontano, viaggiare ore e ore in auto o prendere l’aereo. Un esempio è il pittoresco e minuscolo borgo di Nemi nella zona dei Castelli Romani, ideale per una gita fuori porta fuori Roma.

Il profumo delle fragole, ma anche quello della porchetta vi colpisce appena giungete in questo favoloso borgo romano. Oltre al cibo tipico squisito, ci sono anche arte, cultura e natura per trascorrere una giornata all’insegna del relax lontano dalla frenesia della città.
Il borgo è caratterizzato dall’omonimo lago che regala gran parte del fascino a questa ridente cittadina. Ha una profondità di 33 metri ed è balneabile, quindi se andate in piena estate indossate il costume perché un tuffo è d’obbligo o magari una bella nuotata rinfrescante.
Passeggiare per le strette viuzze del centro storico tra le case ammassate a schiera tutte colorate è un’esperienza imperdibile e sembra proprio di fare un vero e proprio tuffo nel passato.
I balconi sono sempre fioriti e gli abitanti, per lo più simpatici anziani, regalano sorrisi ai passanti. Qui la vita scorre lenta e la sensazione è che il tempo sembra essersi fermato. Non c’è il caos e i rumori della Roma capitale né lo stress della città, ma solo calma, tranquillità e natura, eppure siamo a poca distanza da Roma non in un’altra regione d’Italia.
I luoghi panoramici consigliati
La Terrazza degli Innamorati di Nemi è un luogo da sogno per contemplare il panorama, il lago di Nemi e le dolci colline verdeggianti. Vi consigliamo di andarci al tramonto per fare foto altamente instagrammabili da postare sui vostri social per ricevere una pioggia di like e commenti.

Questo è uno dei tanti punti panoramici di questo bellissimo paesino, uno dei borghi più belli d’Italia.
Il periodo migliore per visitarlo è senza dubbio l’estate o meglio i mesi di giugno e settembre, quando il caldo non è soffocante, ma il sole splende sempre alto nel cielo e non c’è pericolo di brutto tempo o piogge improvvise che rovinano la visita e le foto al panorama.
Il momento perfetto è la sagra delle fragole di Nemi che cade ogni anno il primo weekend di giugno.
Se invece cercate luoghi nascosti da vedere a Nemi, vi consigliamo il Tempio di Diana situato proprio sul lago, chiamato anche specchio di Diana. SI tratta solo di poche rovine di un maestoso luogo di culto di epoca romana dedicato a varie divinità non solo a Diana.
Da vedere anche il Museo delle Navi di Nemi.