Le mode e i dettagli del design più innovativo e moderno ci insegnano che non esistono materiali inadatti alla decorazione domestica: tutto sta a che tipo di effetto vogliamo ottenere. Una delle vernici più bizzarre da usare in casa è il finto cemento: per la nostra guida abbiamo fatto riferimento a quella prodotta da Cromas, leader nel settore professionale per l’industria e l’artigianato.
Ecco qualche dettaglio in più sulla vernice ad effetto cemento!
L’effetto
La vernice ad effetto cemento è, alla vista e al tatto, davvero simile al materiale originale nella sua versione addizionata alla sabbia. Il materiale è al tocco poroso e ruvido, e si possono creare effetti tridimensionali e texture veramente speciali e decorative già da sole.
L’effetto grezzo ed industriale della vernice-cemento si adatta ad ambienti piccoli e grandi (il colore è piuttosto chiaro, quindi non rimpicciolisce troppo le stanze), luminosi e arredati in modo molto contemporaneo, con prevalenza di legni chiari e grezzi, acciaio lucido o satinato e vetro.
Le tipologie e le applicazioni
Non esiste solamente un tipo di vernice ad effetto cemento, ma è possibile scegliere dai vari cataloghi la propria finitura preferita. Generalmente, le vernici-cemento sono distinte in:
- Effetto grezzo, applicato a spruzzo
- Effetto liscio, applicato a spruzzo o a spatola
- Effetto microcemento
L’applicazione a spruzzo consente di ottenere una texture più delicata e sottili, ulteriormente lisciata da un passaggio di carta abrasiva se desiderato. L’effetto spatolato è invece più grezzo ma anche più contemporaneo, e consente di creare giochi e armonie di tridimensionalità e consistenza tattile. Da tenere in considerazione è che sulle superfici spatolate di solito non si possono tendere stampe, poster o quadri, proprio per via della grana spessa della tintura.
Come abbinarla
La vernice cemento è indubbiamente una scelta d’arredo forte e di grande personalità. Ecco qualche abbinamento utile da tenere in considerazione se si desidera rinfrescare la propria casa usando questo materiale:
- Per la sua particolarità, la vernice ad effetto cemento è perfetta con arredi minimali, sottili flessibili
- I materiali che si abbinano più facilmente sono i legni chiari, il vetro trasparente o satinato e i metalli, ovviamente nei loro toni di grigio
- Un tocco di colore per rendere meno freddo l’ambiente è assolutamente permesso, ma va limitato a piccoli dettagli come i cuscini del divano o del letto, le tende o gli accessori della cucina. Rosso e bordeaux sono moderni e vibranti, blu e verdone sono più riposanti per la vista e favoriscono la concentrazione, beige, grigi e bianco sono scelte classiche e sempre attuali.
- La modernità del materiale richiede arredi altrettanto contemporanei. In bagno, ad esempio, linee secche ed essenziali, sanitari sospesi e off white sono le scelte migliori da abbinare con la vernice ad effetto cemento grezzo