Ultimo appuntamento questa sera, mercoledì 3 febbraio, con la serie di Canale 5 “Made in Italy” che racconta, in 4 episodi, la nascita della grande moda italiana nella Milano degli anni ’70. Un racconto che attraversa la storia di Irene, una giovane giornalista che arriverà molto lontano.
Made in Italy, stasera in tv: trama e anticipazioni
La serie è ambientata negli anni ’70, tempo di conflitti e cambiamenti, di impegno politico e creatività. A Milano l’energia di quegli anni si concentra in un gruppo di stilisti che cambieranno la storia della moda a livello internazionale. Si tratta di Armani, Valentino, Krizia, Versace, Missoni, Albini, Fiorucci, Curiel, Ferré e tanti tanti altri: tutti grandi creativi celebrati in tutto il mondo e diventati il simbolo del Made in Italy. Ognuno a suo modo ha segnato quell’epoca e ognuno è parte di un grande affresco.
Da qui, l’idea di raccontare la Milano della moda degli anni ’70 e di farlo attraverso lo sguardo di una giovane redattrice, Irene Mastrangelo che, per passione e un po’ per caso, dalla periferia di Milano e da una famiglia modesta di emigranti del Sud, entra in una prestigiosa rivista di moda “Appeal”. Il racconto della moda italiana fa da sfondo a una commedia romantica, incentrata su una protagonista capace di sognare e far sognare: una vera e propria cenerentola moderna che si realizzerà nel lavoro senza mai rinunciare alle sue idee. La serie sarà calata nella realtà di un periodo segnato da tante novità e contraddizioni: la liberazione sessuale, i nuovi fermenti dell’orgoglio omosessuale, la violenza del terrorismo e la diffusione della droga.
Attraverso lo sguardo curioso di Irene e del suo mentore, la caporedattrice visionaria e appassionata, potremmo ascoltare gli stilisti che si raccontano e vedere le radici delle loro creazioni.
Made in Italy, seconda puntata: ecco le anticipazioni di mercoledì 3 febbraio
Beppe Modenese, l’imprenditore della moda, organizza Idea Como, un’occasione di incontro tra stilisti. Irene e Rita sono invitate, ma proprio qui la giovane giornalista rivede Davide Frangi che la invita a cena. La serata tra i due finisce in un hotel di Bellagio. Intanto Monica, che ha trovato un nuovo appartamento in affitto, inizia a frequentare Diego, il figlio della padrona di casa. Nava e Ludovica abbandonano Appeal per fondare una nuova rivista concorrente, Fascino, che sta rubando i migliori fotografi che ci sono sulla piazza. Nel frattempo, il direttore di Appeal Frattini rivela a Rita di essere malato, ma l’entusiasmo di Irene motiva tutta la redazione ad andare avanti. Per far ripartire Appeal Irene andrà a New York all’inaugurazione del nuovo negozio di Fiorucci per trovare nuovi fotografi.