Ascolti tv lunedì 16 gennaio 2023, qual è stato il programma più seguito ieri sera? Una nuova settimana del mese di gennaio è cominciata e le aspettative di coloro che anche questa sera volevano rilassarsi guardando un film o un programma di approfondimento non sono state certamente deluse. Infatti, anche di lunedì sera, il palinsesto televisivo è stato ricco e la scelta dei telespettatori vasta, tra programmi, serie tv, nuove stagioni e approfondimenti. Quale il programma preferito dei telespettatori? Sulla Mediaset, ad esempio troviamo il Grande Fratello Vip mentre su Rai 1 c’è stata la fiction Il Nostro Generale. Ma cos’ha appassionato di più i telespettatori? Scopriamolo a partire dalle 10.00 di oggi quando, come sempre, verranno resi noti i dati di ascolto e share di ieri, di tutte le principali reti televisive italiane. Ti ricordiamo che se non visualizzi i dati può essere necessario ricaricare la pagina.
Dati di ascolto e share canali Rai lunedì sera
Partiamo dalla tv pubblica e vediamo quali sono stati gli ascolti. Su Rai 1 la fiction “Il nostro generale” conquista .000 spettatori pari al % di share. Per Rai 2 il docureality “Boss in incognito 2023” piace a 1.497.000 spettatori con il 27.9% di share. Per Rai 3 invece “Report” conquista una platea di 1.783.000 spettatori con il 7.4% di share.
Auditel Mediaset prima serata di ieri
Qual è stata invece la risposta di casa Mediaset? Su Canale 5 il reality “Grande Fratello Vip” catalizza l’attenzione di 2.570.000 spettatori con uno share del 19.7%. Su Italia 1 invece il film “Fast & Furious” porta a casa uno share del 6.1% a fronte di 1.099.000 spettatori. Su Rete4 “Quarta Repubblica” totalizza un ammontare di a.m. 842.000 spettatori (5.4%).
Ascolti Tv La7, Tv8 e Nove 16 gennaio
Chiudiamo la rassegna con i restanti canali. Su La7 va in onda “Giovanni Falcone”, che ha interessato 404.000 spettatori con il 2.1% di share. Su Tv8 “Zlatan” è stato seguito da 482.000 spettatori con il 2.5% di share. Su Nove “Matteo Messina Denaro – Il Superlatitante” segna 187.000 spettatori (0.9% di share).