L’ordinanza per disciplinare gli orari di apertura delle attività commerciali è stata prorogata fino al 31 gennaio 2021. La sindaca di Roma, Virgina Raggi, aveva firmato, lo scorso 7 dicembre, un’ordinanza che prevedeva l’apertura scaglionata dei negozi (attività commerciali, artigianali e produttive). Per quanto riguarda invece l’orario di chiusura, è stata revocata ogni precedente disposizione e si rinvia alla normativa nazionale e regionale.
Leggi anche: Zona gialla o arancione a Roma e nel Lazio dall’11 gennaio 2021? Le ultime novità
Roma: i negozi apriranno a fasce orarie
L’ordinanza, che era stata emanata a giugno e poi nuovamente prorogata aveva istituito, in base al tipo di attività, tre diverse fasce orarie: F1 – F2 – F3, con qualche sotto fascia
- La Fascia 1 (F1) comprende alimentari, supermercati e panifici. Questi esercizi (medie e grandi strutture del settore alimentare) potranno effettuare l’apertura al pubblico tra le ore 5 e le ore 8,15 dal lunedì al venerdì.
- La Fascia 2 (F2) comprende i falegnami, elettricisti, idraulici, corniciai, ottici, sarti, tintorie e noleggio di veicoli senza conducente. Per loro le aperture sono consentite nell’intervallo 9:30 – 10.
- La Fascia 3 (F3), infine, comprende calzature, abbigliamento, elettronica, parrucchieri, internet Point e negozi di cellulari. In questo caso le aperture sono programmate nell’intervallo tra le 10 e le 11.
Leggi anche: Quando riaprono palestre e piscine? Le ultime novità dopo il decreto gennaio 2021
Ovviamente risultano esclusi dalle disposizioni: edicole, tabaccherie, famarci, carrozzerie ma anche parrucchieri, estetisti e cartolerie. Discorso simile anche per bar e ristoranti: per approfondire puoi cliccare qui.