E’ attivo da oggi il servizio per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza, la misura straordinaria di sostegno introdotta per aiutare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza Coronavirus – lo rende noto l’Inps.
Le domande dovranno essere presentate all’INPS esclusivamente in modalità telematica entro il 30 giugno 2020, autenticandosi con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta d’Identità Elettronica. Per la presentazione della domanda ci si potrà avvalere anche degli istituti di patronato. Dopo aver effettuato l’autenticazione al servizio, è possibile consultare i manuali per compilare in modo corretto la richiesta.
Il Reddito di Emergenza è online: clicca qui per presentare la domanda
Reddito di Emergenza, ecco i requisiti
Per richiedere il Reddito di Emergenza le famiglie devono avere dei requisiti, ecco quali:
- Il richiedente deve essere residente in Italia;
- un valore dell’ISEE inferiore a 15.000 euro;
- Reddito familiare di aprile inferiore all’ammontare del sussidio REM (tra i 400 e gli 800 euro);
- Patrimonio mobiliare riferito all’anno 2019 inferiore a 10.000 euro per nucleo composto da una persona, limite che aumenta di 5.000 euro per ogni componente aggiuntivo fino ad un massimo di 20.000 euro. Il predetto massimale è incrementato di 5.000 euro in caso di presenza nel nucleo familiare di un componente in condizioni di disabilità grave o di non autosufficienza.
Leggi anche: Bonus Inps 600 euro aprile: come funziona, SMS di avviso, a chi spetta, quando viene accreditato
Reddito di Emergenza, ecco invece chi non può richiederlo
Non può richiedere il sussidio, pur avendo i requisiti, chi percepisce il reddito di cittadinanza o chi ha già avuto un sussidio previsto dal Decreto Cura Italia.
Inoltre, non hanno diritto al Rem i soggetti che si trovano in stato detentivo, per tutta la durata della pena, e tutti coloro che sono ricoverati in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica.