“Innanzi tutto, in generale, auspico che qualsiasi consigliere abbia delle sue opinioni o possa portare un contributo attraverso idee diverse da quelle degli altri, le possa esprimere liberamente, indipendentemente dal ruolo ricoperto e dal partito a cui si appartiene – ha proseguito Mirimich – anche per dare modo agli elettori di conoscere i propri rappresentanti anche a livello individuale. Nel merito di quanto riportato da Mesturini e Barbieri, per quanto riguarda la situazione finanziaria non ho mai inteso lanciare allarmi ingiustificati, ma semplicemente richiamare l’attenzione, soprattutto dei colleghi, sul fatto che dobbiamo avere un atteggiamento di attenzione al contenimento delle spese, con tutto ciò che ne consegue, come la razionalizzazione dei servizi e quant’altro, visto il momento economico così difficile”. “Per quanto riguarda l’urbanistica – ha concluso il consigliere – non ho detto di non aver visto la proposta del piano regolatore generale, anche perché è stata pubblicizzata in diversi modi, ma ho affermato, e lo ribadisco, che non mi piace. Del resto, non si tratta di una novità, visto che ho sempre sostenuto questa tesi. Secondo me c’è ancora da lavorarci su. Alla domanda fatta rispetto al famoso piano integrato di Torvaianica ho risposto che non l’ho visto, cosa che risponde a realtà, in quanto il dibattito su questo tema non è stato ancora affrontato ed approfondito dall’Amministrazione comunale”. Ora sarà interessante conoscere la posizione dei restanti componenti del gruppo consiliare del PD, oltre che degli altri consiglieri di maggioranza, che a breve si dovranno confrontare proprio sul delicato argomento del bilancio.
Home » News » Ultime Notizie Politica »
URBANISTICA E BILANCIO, LA RISPOSTA DI MIRIMICH
Pubblicato il
di
