Il Governo è pronto a varare, o meglio rettificare, il piano per le Festività Natalizie. Come ormai è noto la strada intrapresa è quella di intensificare le misure già in vigore con il Dpcm del 3 dicembre, il tutto per evitare una nuova impennata dei contagi.
Nuovo Dpcm Natale, Speranza annuncia: «In arrivo misure significative»
Queste le parole del Ministro della Salute: «Stiamo chiudendo le misure definitive che dobbiamo al più presto comunicare al Paese e che prevedranno limitazioni abbastanza significative tra il 24 dicembre e il 6 gennaio», ha dichiarato Roberto Speranza, in chiusura del suo intervento oggi al Consiglio nazionale della Fnomceo.
«Dobbiamo usare tutte le accortezze possibili – si legge in un’agenzia Dire – in modo particolare nei 15 giorni delle vacanze di Natale, per evitare un’ulteriore recrudescenza del virus. Perché è vero che il vaccino sta arrivando, ma è anche vero che fino a quando non avremo vaccinato 10/15 milioni di persone l’effetto epidemiologico sarà purtroppo ancora piuttosto residuale».
«Per questo- ha proseguito- avremo bisogno di mantenere ancora, direi ancora per non poche settimane, un livello di attenzione e di accortezza significativo”. Secondo Speranza, inoltre, è “del tutto evidente” che l’impatto “vero” sulla popolazione della vaccinazione contro il Covid lo vedremo “soltanto a primavera inoltrata- ha aggiunto- E questo significa, purtroppo, che ancora per un tempo significativo dovremo convivere con il virus con l’unica arma che abbiamo e che purtroppo sono le misure non farmacologiche. Il mio atteggiamento, anche in queste ore, è quindi di grande prudenza», ha concluso.
Natale, Italia zona rossa e arancione: il calendario dei giorni, le novità
Questa mattina si è tenuto il vertice tra il Premier Conte e i capi di delegazione di maggioranza: l’orientamento sembrerebbe essere quello di far diventare la nazione zona rossa nei giorni festivi e prefestivi (con negozi chiusi e spostamenti vietati) e zona arancione nei giorni lavorativi.
Ora ci sarà il confronto tra Governo, Regioni, Province e Comuni e poi alle 18 si riunirà il Consiglio dei Ministri. In serata dovrebbe essere pronto il nuovo pacchetto di misure per affrontare il Natale: attesa in tal senso una nuova Conferenza stampa del Premier per annunciare le nuove misure.
Dpcm Natale: le restrizioni già in vigore per le Feste
Ricordiamo che un primo pacchetto di misure è già stato varato. Dal 21 dicembre al 6 gennaio è vietato infatti ogni spostamento “in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome”, e il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio ogni spostamento tra comuni, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute.
Dpcm Natale 3 dicembre: coprifuoco, gli orari
Inoltre ci sono i limiti imposti per il coprifuoco che resta dalle 22 alle 5 per tutti i giorni. Unica eccezione Capodanno: in questo caso il coprifuoco è fino alle 7 del mattino. “Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo, nonché dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2020 alle ore 7.00 del 1° gennaio 2021sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”.
Leggi anche: Dpcm Natale, cosa si può fare e cosa no. Le risposte alle domande più frequenti