Grande successo ed emozioni nel tour del film “Morrison” al Multiplex Augustus di Velletri, scelto come film di ripartenza dopo la chiusura delle sale.
Il frontman dei Tiromancino e Giglia Marra in sala
Una grande affluenza di pubblico di tutte le età già presente dal pomeriggio ha accolto Federico Zampaglione, cantautore, regista, sceneggiatore e frontman dei Tiromancino, in sala insieme a Giglia Marra. La Marra è attrice in ‘Morrison’ e compagna di vita da alcuni anni, increduli e entrambi si sono commossi per la calorosa accoglienza.
Davide Fontana, Francesca Piggianelli e Gianmarco Tognazzi
A fare gli onori di casa Davide Fontana e Francesca Piggianelli, a sorpresa anche la presenza del caro amico ed attore Gianmarco Tognazzi, che vive proprio a Velletri, nel grande casale di famiglia Tognazzi. A seguito delle foto scattate con i loro fan e di un caloroso applauso alla fine del film, Federico e Giglia hanno risposto alle tante domande del pubblico.
Zampaglione: ‘umiltà e preparazione’
Zampaglione ha lanciato anche un messaggio ai giovani, di credere sempre ai propri sogni ma con umiltà e preparazione, senza mirare al successo ma alla soddisfazione personale. Ha raccontato ancora che non è stato facile girare durante la pandemia, ma tanta era la voglia, il desiderio di farcela che tutto è andato bene.
Il film ‘Morrison’ proseguirà con numerose proiezioni in tutta Italia ed il bravo artista sarà sempre presente dove è possibile, per sostenere le sale cinematografiche e mantenere il contatto con i giovani.
Davide Fontana, Patron del Multiplex Augustus, per ‘Morrison’
Ringraziando Federico e Giglia il direttore del Multisala Davide Fontana ha dichiarato: “Abbiamo sempre affermato quanto importanti siano i cinema nei territori, presidi fondamentali di socialità e aggregazione unici. Continuiamo nella nostra ripartenza sapendo oggi più che mai che stiamo tornando. E che quando ci saremo tutti, insieme ed uniti, con i nostri straordinari spettatori ricominceremo a fare la differenza, perché il grande schermo è differente. Noi siamo vita, luce, sicurezza, amore e passione per intere comunità. Il nostro tessuto sociale è forte e ricco di cultura. E proprio grazie al cinema che i ragazzi riescono ad affacciarsi al mondo da una finestra ancora più grande e ricca di contenuti diversi e importanti. Grazie a ‘Morrison’, grazie a chi ha riacceso cinema e musica in questa bellissima serata”