Il Nobel per la Fisica va a Giorgio Parisi, fisico romano che ha studiato i sistemi complessi. Questa mattina c’è stato l’annuncio, con lui hanno vinto anche Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann.
Ieri il Nobel per la Medicina è stato assegnato a David Julius e Ardem Patapoutian per le loro scoperte sui recettori per la temperatura e il tatto. Domani, mercoledì 6 ottobre, sarà il giorno della Chimica, poi Letteratura, Pace ed Economia. A causa del Coronavirus, però, i premi non vengono ritirati direttamente a Stoccolma ma i vincitori lo ricevono a casa.
BREAKING NEWS:
The Royal Swedish Academy of Sciences has decided to award the 2021 #NobelPrize in Physics to Syukuro Manabe, Klaus Hasselmann and Giorgio Parisi “for groundbreaking contributions to our understanding of complex physical systems.” pic.twitter.com/At6ZeLmwa5— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 5, 2021