La variante Delta corre, la campagna vaccinale è a rilento – soprattutto per quanto riguarda i giovani – e oltre alle preoccupazioni estive iniziano ad arrivare quelle legate al nuovo anno scolastico. Uno degli obbiettivi del Governo è quello di garantire un rientro in presenza – per studenti e docenti – sicuro e soprattutto costante.
Leggi anche: Green Pass, le nuove regole per l’estate 2021: ecco quando serve e come richiederlo
Scuola: in classe solo con il Green pass
Affinché questo accada, però, è necessario che tutti siano coperti dal vaccino. Dai dati forniti da Francesco Figliuolo, però, ci sono circa 220mila tra insegnati e operatori scolastici che ancora non hanno ricevuto la prima dose di vaccino. Dal momento che non è nota la loro identità il Cts sta pensando ad una strategia per stanarli: rendere l’ingresso a scuola possibile solo con il Green pass.
L’ultima parola resta, come sempre, al Governo ma il Cts è convinto del fatto che il rientro in presenza non può avvenire senza che tutto il personale sia vaccinato. L’alternativa, valida anche per ottenere il Green pass senza vaccino, è quella di presentare un tampone negativo. Ciò però andrebbe fatto ogni due giorni e, a livello di tempistiche e di organizzazione, sembra alquanto impossibile.