Home » Ultime Notizie » Ardea. Scarico di liquami dal canale al mare: villeggianti preoccupati, ma il sindaco rassicura ‘Sono solo alghe’

Ardea. Scarico di liquami dal canale al mare: villeggianti preoccupati, ma il sindaco rassicura ‘Sono solo alghe’

Pubblicato il

Un’improvvisa “ondata” di colore marrone, piena di sostanze indefinite di colore verde scuro e nere, ha attraversato il canale dei Biffi, a Tor San Lorenzo di Ardea, preoccupando i bagnanti, che hanno ripreso la scena.

“Questo poco fa, alle ore 11 mentre la gente fa il bagno ignara con i bambini, il piccolo canale dei Biffi, in via dei Biffi, Tor San Lorenzo, tra lo stabilimento Venere in Bikini e il villaggio Vela Bianca – scrive su Facebook l’utente che ha filmato le immagini che vi mostriamo – Riversati liquami maleodoranti: l’acqua che stamane era bellissima, ora è diventata verde e puzza, mentre la melma è a riva. Uno scempio da anni e nessuno ci aiuta. Abbiamo chiamato tutti: Comune, vigili, Capitaneria di Porto, Striscia la notizia, segnalazioni a sos Goletta Verde. Il canale è qui e continua a scaricare schifezze. Aiutateci anche qui per favore, noi ci viviamo… e vedere il nostro mare così è….senza parole”.

Abbiamo interpellato il sindaco di Ardea Mario Savarese sulla vicenda, in quale ha voluto tranquillizzare i residenti e i turisti. “Non c’è nulla di allarmante. E’ un fenomeno che si ripete ogni anno a queste temperature. Lo scarico arriva dall’idrovora, dove le acque quando superano una certa misura vengono immesse nel canale. Si tratta di acque pulite, non ci sono assolutamente scarichi di aziende o cose simili. Il colore e l’odore è dovuto alla presenza delle alghe che si sono formate all’interno dell’idrovora stessa che, macerandosi, danno quella colorazione e quel caratteristico odore poco piacevole. La forza con cui l’acqua viene trascinata in basso dall’idrovora, inoltre, contribuisce a ‘frullare’ le alghe, acuendo queste due caratteristiche negative dell’acqua che – ripeto – è assolutamente pulita se parliamo di batteri o altre sostanze nocive per la salute. Voglio quindi tranquillizzare i bagnanti, che possono tranquillamente continuare a tuffarsi in mare senza paura di alcuna malattia o infezione. Lo stesso caso era avvenuto l’anno scorso ed ero andato a controllare sia in spiaggia che all’Idrovora, pertanto sono sicuro di quanto affermato”.
Video di Ivan Conte Gelardi

Impostazioni privacy