Home » News » Casa del Mare di Ostia: arriva il ‘Wave Food Fest’, il Festival dell’arte culinaria e dell’artigianato

Casa del Mare di Ostia: arriva il ‘Wave Food Fest’, il Festival dell’arte culinaria e dell’artigianato

Pubblicato il

“Si comincia oggi fino a domenica 22 alla Casa del Mare di Ostia sede delle Secche di Tor Paterno, una delle aree protette marine più significative in Italia in termini di biodiversità ed ecosistema e reale risorsa di sviluppo sostenibile socio-economico e culturale della nostra Regione “Wave Food Fest”, il Festival dell’arte culinaria e dell’artigianato in collaborazione con l’Associazione Wave Market – dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura –  una manifestazione itinerante all’insegna di prodotti di qualità, degustazioni e mostre dedicati ai temi dello sviluppo sostenibile, ambientale e artigianale delle risorse legate al mare, della valorizzare dell’economia del mare e dell’economia alimentare.

La collaborazione tra RomaNatura e Wave Market – prosegue Gubbiotti – nasce dalla sottoscrizione di un protocollo d’intesa, con il desiderio che le persone siano testimoni di un progetto che intende promuovere iniziative per la promozione dei prodotti ittici a filiera corta e miglio zero, a sostegno della pesca artigianale, con una campagna informativa-educativa rivolta alla conoscenza del prodotto agroalimentare ed ittico riscoprendo così tradizioni e sapori autentici.

Da una parte quindi – conclude Gubbiotti – un market dedicato all’enogastronomia, accompagnato da esposizione di artigiani e illustratori, musica e mostre che mettono l’accento sulle tante opportunità della “Blue Economy” come strumento di sviluppo economico, di sostenibilità e innovazione per il mare e l’ambiente con nuove sperimentazioni e tradizionali ricette del panorama gastronomico che animerà per tutta l’estate la Casa del Mare al Borghetto dei pescatori di Ostia e vuole essere un’occasione importante, aperta a tutti, un vero confronto sul ruolo che le aree protette possono svolgere nei processi di sviluppo sostenibile locale, rilancio dell’economia, dell’occupazione, dell’ecoturismo, della migliore qualità della vita”.

Impostazioni privacy