Ci siamo, è finalmente online la lista delle strutture che hanno aderito al Bonus Terme 2021, un buono per l’acquisto di servizi termali destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Questo aiuto, come si legge sul sito ufficiale di Invitalia, è gestito proprio da Invitalia per conto del Ministero Sviluppo Economico (MiSE) e i cittadini per accedere al bonus dovranno rivolgersi direttamente agli enti termali accreditati. Quali sono nel Lazio? Scopriamolo insieme!
LEGGI QUI LE TERME ACCREDITATE NEL LAZIO
Bonus Terme 2021 a Roma e nel Lazio: ecco le strutture che hanno aderito
Al momento nel Lazio, stando alla lista aggiornata presente sul sito Invitalia, sono 4 le strutture che hanno aderito al bonus Terme. A Ferentino, in provincia di Frosinone, le Terme di Pompeo in via Casilina al km 76, a Viterbo le Terme dei Papi (Strada Bagni, 12), a Tivoli Acque Albule ( via Tiburtina Valeria km. 22.700) e a Castelforte, in provincia di Latina, le Terme Vescine (in via delle Terme 417).
Bonus Terme 2021, come fare domanda
I cittadini maggiorenni residenti in Italia possono fare domanda per il bonus terme e ottenere così dall’ente termale accreditato lo sconto in fattura, fino a un massimo di 200 euro a persona. L’aiuto può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi, ma se il prezzo di acquisto dei servizi termali dovesse essere superiore ai 200 euro, l’importo in più sarà a carico del cittadino. Ricordiamo che il bonus terme non può essere utilizzato per i servizi di ristorazione e ospitalità.