Locale da incubo a Ostia, dove gli agenti del X Distretto “Lido di Roma” venerdì sera hanno effettuato una serie di controlli. I poliziotti erano impegnati nel controllo del territorio insieme ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e del Reparto Mobile di Napoli e alla Guardia di Finanza.
Sequestrati 18 chili di prodotti
I poliziotti hanno verificato che il minimarket, dalle parti del Lungomare Amerigo Vespucci, era sporco e che erano presenti alimenti scaduti. C’erano irregolarità igienico sanitarie tali da richiedere l’intervento della ASL Rm 3. Sul posto è quindi intervenuto il personale ASL, che ha proceduto, insieme agli agenti, all’ispezione del locale. Al termine, sono stati sequestrati ben 18 kg di prodotti alimentari.
Inoltre è stata fatta una relazione dal personale ASL e una sanzione al titolare dell’esercizio commerciale, finalizzata a un’eventuale chiusura temporanea.
Gli alimenti scaduti, uniti alle alte temperature di questi giorni che ne favoriscono il più rapido deterioramento, avrebbero potuto causare gravi conseguenze sulla salute degli ignari clienti.
I furti ai bagnanti nei parcheggi
Nel corso del servizio, gli agenti hanno controllato 39 persone, 26 autovetture e 3 locali commerciali. Sempre gli uomini del Distretto “Lido di Roma”, nel corso delle attività di controllo e prevenzione sulle spiagge del litorale hanno denunciato due giovani di etnia rom per il porto di oggetti o arnesi atti allo scasso.
Gli agenti in borghese, fingendosi bagnanti, hanno notato la coppia sospetta che, giunta nei pressi di un parcheggio a bordo di una utilitaria, adocchiava le autovetture parcheggiate. I due sospettati tenuti attentamente sotto osservazione sono stati notati mentre estraevano dal loro borsone delle bocce di acciaio per infrangere i vetri. I poliziotti, prontamente intervenuti, sono riusciti a bloccarli.
Ostia, arriva l’ultimatum del Comune ai balneari: ”Via gli abusi o via le concessioni”