“Uno, due, tre, topo!”. L’invasione di topi a Ostia ha spinto i bambini del posto a inventare un nuovo gioco: la caccia al topo. I residenti sono disperati: il Comune non fa nulla per migliorare la situazione. Sono diversi anni ormai che la situazione a Ostia è degenerata: per ogni abitante ci sono almeno 10 ratti di fogna. Incredibile vero?
L’invasione di topi a Ostia non si ferma
Enormi ratti camminano nei giardini, nelle strade e nei condomini di Ostia centro hanno anche in pieno centro. I residenti e i bambini ormai sono abituati e li vedono agire indisturbati. Non sono simpatici topolini, ma grossi e sporchi ratti di fogna. Scavano tane negli alberi e nei marciapiedi e sono capaci di mettere ko persino i gatti. Su Facebook un residente di Ostia ha postato un video divenuto virale che mostra la gatta Matilde uccisa dal morso di un ratto.

Sono almeno cinque anni che il Comune di Roma non fa una derattizzazione e a nulla servono le proteste a gran voce dei residenti, i video postati sui social e l’indignazione generale.
Via Lucio Lepidio e via Cardinal Ginnasi sono invase dai topi, notte e giorno e la situazione è davvero fuori controllo, così come Piazza Ronca e via Vincenzo Vannutelli.
I ratti convivono con i residenti di Ostia e passeggiano indisturbati per le strade, anche di giorno, cercando cibo tra i rifiuti. Si moltiplicano sempre di più e a nulla serve il veleno per topi o le trappole per topi: questi ratti di fogna non si lasciano prendere né uccidere.
Il Comune non fa nulla per fermare l’invasione di topi
I residenti romani sono costretti a guardarsi intorno, evitare i parchi e i giardini e correre veloci verso il portone di casa, sperando di non essere morsi da un topo gigante. I ratti di fogna ormai sono ovunque, anche nei giardini dei condomini, ed è diventato impossibile uscire con i propri animali domestici perché i topi sono sempre in agguato.
Gli abitanti di Ostia da settimane, anzi da mesi, sollecitano l’ASL e il Comune per una derattizzazione immediata. L’emergenza rifiuti è anche emergenza sanitaria, ma questa zona di Roma sembra davvero abbandonata a se stessa.

Nei giorni scorsi i residenti hanno postato sui social video di ratti che passeggiano fuori ad un supermercato a via delle Baleniere e sul lungomare di Ostia. L’invasione di topi non riguarda solo alcuni rioni e strade, ma tutta Ostia. I rifiuti, anche i semplici cartoni dei supermercati lasciati per strada, non sono raccolti e i topi prosperano indisturbati.
Rattus norvegicus, il topo che infesta Ostia
Lo scorso 23 giugno è stato individuata la tipologia di topi che infestano Ostia. Si tratta del rattus norvegicus, il più pericoloso da un punto di vista sanitario.
Questo ratto è più grande rispetto al ratto comune, ma ha orecchie e occhi più piccoli. La coda è più lunga del corpo ed è una specie di origine asiatica. Sappiamo che è capace di nuotare in mare aperto per molte ore e costruire gallerie fitte con numerose vie di fuga.