Cosa si beveva nell’antica Roma? Andiamo a scoprire di più sul cibo e le bevande che venivano utilizzate ai tempi dell’Impero Romano. Se per alcuni il passato non è di ...
Cultura
Perché il Gladiatore lo chiamano Ispanico?
Il Gladiatore, uno dei film più rappresentativi che parla del Colosseo e dei suoi gladiatori. Ma perché il protagonista è chiamato Ispanico? Roma e le sue bellezze sono celebrate in ...
Cultura
Che cos’è una fraschetta a Roma?
Avete mai sentito parlare della fraschetta? Un tempo era un’osteria dove veniva servito principalmente vino, oggi invece si è convertito in una tipologia di ristorante che serve non solo il ...
Cultura
Via di Panico a Roma, come mai si chiama così?
Sapete perché via di Panico a Roma si chiama così? Insieme a via Paola e via del Banco di Santo Spirito forma il tridente di strada che conduce alla famosa ...
Cultura
Roma, finalmente la prima grande mostra dedicata a Van Gogh: dove trovarla
Finalmente la prima grande mostra dedicata a Van Gogh arriva a Roma. Se volete vivere un’esperienza emozionante entrando nel cuore e nell’anima artistica del famoso pittore olandese, ecco dove recarvi. ...
Cultura
Le 10 migliori discoteche di Roma, divertimento assicurato
La vita notturna romana è molto intensa. Sono tante e di ogni genere le offerte che si propongono agli amanti della movida. Una scelta varia che risponde alle richieste più ...
Cultura
Light Art all’orto botanico, una mostra sensoriale nel cuore della capitale: esperienza unica
Arriva a Roma la mostra di Light Art: l’orto botanico si prepara ad accogliere un evento esclusivo a partire dal mese di novembre. Preparatevi ad assistere ad uno spettacolo straordinario ...
Cultura
Viaggio nell’antico Egitto nel cuore di questa città, da Tutankhamon a Cleopatra
Viaggio nell’antico Egitto nel Lazio. A novembre la mostra da Tutankhamon a Cleopatra proprio in questa città laziale. L’antico Egitto affascina da sempre con i suoi faraoni, le piramidi, e ...
Cultura
Da dove nasce il detto “Passare sotto le forche caudine”?
Quante volte avete sentito nominare questa espressione: “Passare sotto le forche caudine”? Vi siete mai chiesti da dove nasce il detto? La storia di questa espressione è curiosa e particolare. ...
Cultura
Quanti corpi sono sepolti nel cimitero americano di Nettuno?
Sapete quanti corpi sono sepolti nel cimitero americano di Nettuno? Quasi nessuno conosce la risposta a questa domanda. Molti poi, ignorano completamente l’esistenza di questo luogo della memoria che è ...