Perché l’orologio di San Pietro ha soltanto una lancetta?
La Città del Vaticano, uno stato nello stato, enclave territoriale che custodisce una serie incredibile di misteri. Questo la rende ancora più interessante, al netto delle sue bellezze artistiche e ...
Cultura
Cosa c’era prima dell’Altare della Patria? Come appariva Piazza Venezia
Il Vittoriano, importantissimo complesso monumentale non solo romano ma nazionale ha una storia relativamente giovane. Situato presso piazza Venezia, a nord del colle del Campidoglio, è stato in embrione già ...
Cultura
Perché gli antichi romani mangiavano sdraiati?
Per la serie “curiosità dal passato”, oggi scopriamo finalmente perché i romani mangiavano sdraiati. Cosa si nasconde dietro questa abitudine così inusuale? Svelata la verità tenuta nascosta per secoli. Curiosità ...
Consigli di Viaggio e News Turismo, Cultura
L’incanto del ‘foliage’ nel Lazio: 5 luoghi da non perdere
Continua il nostro viaggio quotidiano alla scoperta di storie e curiosità del Lazio e di Roma. Oggi parliamo di qualcosa che ha a che fare con la stagione che sta ...
Cultura
Perché i numeri romani si scrivono con le lettere?
Ce li hanno insegnati a scuola e ancora oggi, nel 2023 continuano ad essere presenti nei programmi scolastici delle scuole elementari: stiamo parlando dei numeri romani. Sistema numerico adottato per ...
Cultura
La dieta degli Antichi Romani, utile per combattere le malattie
Facciamo un salto sulle abitudini degli Antichi Romani. In questo caso, ci dedichiamo all’alimentazione dei cittadini dell’Antica Roma. Come sappiamo, quella che veniva considerata la dieta di queste persone veniva ...
Cultura
Meraviglioso “borgo fatato” nel cuore di Roma, non tutti lo conoscono: dove si trova
Roma regala atmosfere inaspettate ogni volta che si attraversano le diverse zone territoriali di cui è popolata: verso il “borgo fatato”. Roma è tante realtà in una. La densità di ...
Cultura
Un gioiello nascosto a due passi da questa città: ecco dov’è situato
Oggi vi portiamo alla scoperta di un piccolo angolo di Russia a Roma, ovvero della Chiesa ortodossa di Santa Caterina Martire. Costruita nel verdeggiante parco di Villa Abamelek, l’attuale sede ...
Cultura
A Roma esiste un punto dove c’è sempre vento, cosa narra la leggenda: da brividi
Roma prosegue con le sue leggende tra verità e suggestione. La storia di Piazza del Gesù emoziona gli estimatori. La Città Eterna possiede numerosi significati e leggende. Viene definita in ...
Cultura
In questo cortile sembra di essere fermi al Medioevo, ricco di storia: dov’è
A Roma ci sono c’è un cortile fermo al Medioevo: parliamo del famoso Arco degli Acetari. Si tratta di un luogo ricco di storia, ma totalmente sconosciuto ai turisti. Chissà ...