Continua il nostro viaggio quotidiano alla scoperta di storie e curiosità di Roma e del Lazio. Oggi siamo nella Capitale d’Italia e parleremo di un primato che spetta alla Città ...
Cultura
Un particolare angolo di Medioevo: si trova nel centro di Roma
Roma nascosta, Roma segreta, parliamo di quei luoghi della Città Eterna che forse non tutti conoscono e che si distinguono per la loro particolarità. Ed è il caso di questo ...
Cultura
Chi ha dato il nome alla Fontana di Trevi?
È sicuramente la fontana più famosa di Roma. In stile barocco e si situa presso l’omonima piazza. Limitrofa al Palazzo Conti di Poli, venne commissionata nel 1732 da Papa Clemente ...
Cultura
Luoghi da vedere gratis a Roma
Roma è una città magica. Un insieme di elementi che contribuiscono a renderla unica. Non solo musei, palazzi d’epoca e monumenti, ma anche ponti sospesi, vicoli caratteristici, piazze tipiche, giardini ...
Cultura
“A chi tocca nun se ngrugna”, che significa questo modo di dire romano?
Il romanesco è un dialetto che fa simpatia, per la cadenza, il ritmo e anche per la capacità di esprimere con poche parole delle frasi che rappresentano un monito e ...
Cultura
La “Cappella Sistina” degli antichi, cos’è e dove si trova
È stata scoperta all’inizio del 2020, ma la notizia è stata divulgata solo alla fine di quell’anno, a causa dell’esclusiva data a un documentario del canale tv britannico Channel 4. ...
Cultura
Cosa c’era prima di Piazza Navona? Uno dei complessi più spettacolari di Roma
La famosissima Piazza Navona, che nasconde molteplici bellezze e punti segreti di Roma, un tempo aveva un’altra utilità. Nell’antica Roma, lì dove oggi sorgono le Fontane dei Fiumi e di ...
Cultura
Per quale motivo a Roma viene utilizzato il termine ‘Piotta’
Roma, città dalle tradizioni e dai costumi particolari, non è così? Chi non vive nella Città Eterna, non può davvero comprendere tutte le sfaccettature di questo popolo che si distingue ...
Cultura
Una meravigliosa foresta incontaminata a pochi km da Roma: come arrivarci
Siamo nella Tuscia, a Sutri, un antichissimo borgo ricco di storia. Le sue radici affondano nel mito e, molto più concretamente, nell’antica Etruria. Sorge su un imponente rilievo di tufo, ...
Cultura
A Roma c’è una testa di una donna incastonata nel muro, cosa rappresenta
Siamo sull’Isola Tiberina, una caratteristica isola fluviale che per un breve tratto divide il Tevere. Il posto è piccolo, ma ricco di storia. Come quella della Torre dei Caetani, presso ...