CULTURA, DI FIORI: “ARDEA ESPRIME SUO LATO MIGLIORE QUANDO SI ASSOCIA CON LA SOLIDARIETÀ”
Pubblicato il
di

“Quando la solidarietà si associa con la cultura, Ardea esprime il suo lato migliore. Ecco perché siamo grati all’Associazione musicale Rutuli cantores, ad Andos e all’Associazione ‘Viva la vita’ per il loro ‘Canto per la vita’, un concerto di solidarietà in memoria di Ivana del Pidio e Pietro Cusumano”. Lo ha detto il sindaco di Ardea Luca di Fiori. “L’evento è alla sua ottava edizione – spiega il primo cittadino – è grazie alla forza di volontà di tanti cittadini di Ardea che tutto ciò viene reso possibile”. A partecipare alla manifestazione musicale (che si è tenuta nella sala consiliare), oltre i Rutuli Cantores, anche Stefano Pipino all’Arpa, il Coro giovanile Diapason e l’Apeiron Sax Quartet. Il ricavato della raccolta derivato dal concerto è andato alle associazioni benefiche. “E’ stata l’occasione per ricordare due coristi, scomparsi per un tumore e per Sla – ha continuato Di Fiori – Che l’impegno di ‘Canto per la vita’ continui, testimonia che ci sia la forte volontà, da parte della comunità e delle associazioni, di ricordare persone straordinarie. La musica porta avanti grandi occasioni di confronto e di incontro, anche a livello solidale. Ecco perché l’amministrazione comunale si è voluta stringere attorno a loro e attorno alle famiglie Del Pidio e Cusumano, per ricordare che la cultura e la solidarietà sanno essere due facce della stessa medaglia: la comunità”. “Quando la solidarietà si associa con la cultura, Ardea esprime il suo lato migliore. Ecco perché siamo grati all’Associazione musicale Rutuli cantores, ad Andos e all’Associazione ‘Viva la vita’ per il loro ‘Canto per la vita’, un concerto di solidarietà in memoria di Ivana del Pidio e Pietro Cusumano”. Lo ha detto il sindaco di Ardea Luca di Fiori. “L’evento è alla sua ottava edizione – spiega il primo cittadino – è grazie alla forza di volontà di tanti cittadini di Ardea che tutto ciò viene reso possibile”. A partecipare alla manifestazione musicale (che si è tenuta nella sala consiliare), oltre i Rutuli Cantores, anche Stefano Pipino all’Arpa, il Coro giovanile Diapason e l’Apeiron Sax Quartet. Il ricavato della raccolta derivato dal concerto è andato alle associazioni benefiche. “E’ stata l’occasione per ricordare due coristi, scomparsi per un tumore e per Sla – ha continuato Di Fiori – Che l’impegno di ‘Canto per la vita’ continui, testimonia che ci sia la forte volontà, da parte della comunità e delle associazioni, di ricordare persone straordinarie. La musica porta avanti grandi occasioni di confronto e di incontro, anche a livello solidale. Ecco perché l’amministrazione comunale si è voluta stringere attorno a loro e attorno alle famiglie Del Pidio e Cusumano, per ricordare che la cultura e la solidarietà sanno essere due facce della stessa medaglia: la comunità”.