Home » Ardea » ‘La scuola che cambia. La sfida dell’inclusione’, gli incontri all’Istituto Comprensivo Ardea 1

‘La scuola che cambia. La sfida dell’inclusione’, gli incontri all’Istituto Comprensivo Ardea 1

Pubblicato il

Ieri pomeriggio nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Ardea 1, si è svolto l’incontro di apertura del corso “La scuola che cambia. La sfida dell’inclusione” dedicato alla tematica dell’apprendimento e dei Dsa. Il progetto comprende cinque appuntamenti formativi per i docenti organizzati in collaborazione con l’Erikson, centro studi specializzato nella didattica inclusiva.

Il primo incontro è stato aperto dal Dirigente scolastico Carlo EUFEMI, che ha introdotto e presieduto la sessione.
A seguire l’intervento della Dott.ssa Maria Luisa BONINELLI (centro studi Erikson; centro studi Feurstein; Feurstein institute; Università Cà Foscari di Venezia) incentrato sull’importanza della conoscenza per la definizione delle strategie di intervento mirate alla didattica inclusiva. La docente si è poi dedicata al tema dei ragazzi con Bisogni educativi speciali (Bes).

Hanno partecipato all’incontro anche i Dirigenti scolastici Laura LAMANNA (IC Ardea 2) ed Elisabetta SPAZIANI (IC Anzio 1).

Il prossimo appuntamento di giovedì 7 aprile prevede le lezioni di Deny MENGHINI, neuropsichiatra infantile dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma; Raffaele CIAMBRONE, Dirigente presso la Direzione Generale per lo studente del Miur; Giuseppe FUSACCHIA, Dirigente scolastico, responsabile del settore inclusione dell’ Asal.
I relatori si soffermeranno sugli indicatori di rischio per l’individuazione di bambini con disturbo di apprendimento e con deficit di attenzione e iperattività, sui bambini “gifted” e sulle nuove programmazioni didattico-curricolari.

Gli altri incontri si svolgeranno nei pomeriggi di lunedì 11, giovedì 14 e sabato 16 aprile.

Impostazioni privacy