Non si ferma il crollo dei rami a Roma, con l’ultimo caso che si è presentato con il collasso di arbusto lungo Viale Ippocrate.
La situazione è stata ripresa nel pomeriggio da Gianluca Margiotta, presidente del CdQ di Villa Torlonia e residente storico della zona che sorge alle spalle della struttura universitaria de La Sapienza e accanto a Piazza Bologna.
I rami con una leggera folata di vento sono precipitati lungo Viale Ippocrate, fortunatamente in una giornata poco vissuta dalla cittadinanza perché di domenica e con i cittadini impegnati al mare.
I corpi arborei prima si sono abbattuti sulla segnaletica della fermata ATAC della zona, per poi adagiarsi sul marciapiede e invaderlo di foglie e pezzi di ramo sparsi “qua e là”.
Una situazione che avrebbe potuto dar vita a una strage, considerato come la stessa Viale Ippocrate vede la presenza di numerose attività commerciali al suo interno e sopratutto è meta puntuale di tantissimi studenti universitari provenienti dall’Università La Sapienza.
Sulla faccenda è intervenuto Gianluca Margiotta, che già in passato si era dedicato alla problematica legata alla mancanza di potature nella zona: “Siamo arrivati al secondo grosso ramo caduto in appena una settimana. Una situazione drammatica questa, che ha scongiurato vittime o feriti solo perché i crolli sono avvenuti di domenica e questo quartiere non è molto vivo in questa giornata durante la stagione estiva. Questi episodi purtroppo sono figli della mancanza della manutenzione ordinaria del verde e quindi degli alberi, che anche io ho più volte chiesto con altri cittadini della zona senza però mai essere ascoltato. Mi auguro questo ennesimo incidente porti a un intervento – anche se fuori stagione – verso queste piante, così da tutelare al meglio la salute dei cittadini”.
Ricordiamo come recentemente a Roma era caduto un altro albero nella zona della Circonvallazione Ostiense a Garbatella, con un arbusto che si è schiantato addosso a quattro automobili parcheggiate.