Siete curiosi di scoprire dove ammirare la realtà aumentata più bella d’Italia? Roma è considerata a tutti gli effetti un museo aperto: basta camminare in giro per la città per immergersi nell’epoca degli antichi Romani. Sapevate però che è possibile rivivere realmente l’epoca dell’Impero Romano attraverso la realtà aumentata?
Circo Maximo Experience: la realtà aumentata più bella d’Italia
La realtà aumentata più bella d’Italia nonché una delle migliori esperienze da provare almeno una volta nella vita è il Circo Maximo Experience. Il costo d’ingresso è di 12 euro a persona, mentre il biglietto ridotto costa 10 euro e vale per i gruppi di almeno 10 persone. I ticket sono acquistabili online e in loco. Il percorso di visita immersiva dura 40 minuti.

Aperto il 23 maggio del 2019, il Circo Maximo Experience è un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e archeologico attraverso un’esperienza immersiva e multimediale. Si tratta di un nuovo modo di ammirare le meraviglie dell’antica Roma, ovvero vivendole in prima persona.
Il percorso è itinerante e prevede 8 tappe:
- la valle e le origini del Circo Massimo;
- l’edificio dall’epoca di Giulio Cesare a Traiano;
- il Circo Massimo in epoca imperiale;
- la Cavea;
- l’Arco di Tito;
- le tabernae (botteghe);
- il Circo Massimo in epoca medievale;
- “Un giorno al Circo Massimo”.
Per realizzare questa esperienza di realtà aumentata sono state esaminate 7 diverse epoche storiche coprendo un arco di tempo di 2000 anni.
Per rendere l’esperienza immersiva ancora più avvincente e entusiasmante sono state realizzate 8 colonne sonore originali.
I visori vengono accoppiati con gli iPhone e l’esperienza può essere fatta in vari momenti della giornata, indipendentemente dalla luce del Sole.
La narrazione del percorso immersivo e virtuale è disponibile in diverse lingue:
- italiano (le voci sono di Claudio Santamaria e Iaia Forte);
- giapponese;
- cinese;
- russo;
- inglese;
- francese;
- spagnolo;
- tedesco.
Altre esperienze simili da provare a Roma
Oltre al Circo Maximo Experience, è possibile provare nella Capitale diverse esperienze di realtà aumentata, immersiva e virtuale. Un esempio è la visita al Colosseo con realtà virtuale.

Se desiderate rivivere il mitico Anfiteatro Flavio all’epoca degli antichi Romani, non c’è nulla di meglio di questa esperienza di realtà aumentata. Attraverso un visore Samsung Oculus VR, sarà possibile attraversare i sotterranei del Colosseo, entrare nell’arena insieme ai gladiatori, vedere in prima persona i combattimenti con le belve ed assistere al responso dell’imperatore (grazia o condanna).
L’esperienza immersiva è disponibile in svariate lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo).
Anche la visita alla Domus Aurea di Nerone può essere fatta in prima persona con i visori e cuffie.
Infine ci sono le Domus romane di Palazzo Valentini in via Foro Traiano che possono essere esplorate con i visori per un’esperienza davvero unica e irripetibile.