L’assise ha deliberato inoltre le relative tariffe dei tributi che compongono l’imposta. Niente IMU sulle prime case e aliquota al 10,6 per mille per le seconde, mentre per le prime case di lusso (A1, A8 e A9) l’aliquota è al 3,5 per mille. Il tributo sui servizi indivisibili (TASI) è stato fissato al 2,5 per mille per l’abitazione principale, anche di lusso e all’1 per mille per i fabbricati rurali ad uso strumentale. IMU e TASI dovranno essere versate in 2 rate con scadenza 16 giugno e 16 dicembre.
Novità importanti riguardano la tassa sui rifiuti (TARI), in particolar modo per le riduzioni alle utenze domestiche:
– riduzione del 30% per i nuclei familiari a cui appartengono diversamente abili con un’invalidità riconosciuta pari al 100%;
– riduzione del 20% per abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato;
– riduzione del 50% per ultrasessantacinquenni soli o con coniuge o convivente anch’esso ultrasessantacinquenne e che non siano proprietari di alcuna unità immobiliare produttiva di reddito al di fuori dell’abitazione in oggetto;
– riduzione del 50% con nuclei familiari con reddito complessivo pari alla pensione sociale;
– riduzione del 15% per le utenze domestiche che abbiano attivato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini dell’utilizzo in sito del materiale prodotto;
– riduzione fino a 300 euro per 2 annualità consecutive per tutti coloro che adottano un cane di almeno 2 anni di età dal canile convenzionato con il Comune di Pomezia.
Anche la TARI dovrà essere versata in 2 rate, con scadenza 30 giugno e 30 dicembre.
Nei prossimi giorni verranno fornite alla cittadinanza tutte le informazioni relative alle modalità di pagamento e al calcolo dei tributi.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Pomezia in via Alcide De Gasperi n. 6, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Tel. 06 9122241 / 06 9120856 Mail. ufficio.tributi@comune.pomezia.rm.it