Home » Cronaca Aprilia » Aprilia, mercatini di Natale: ma la sicurezza dov’è? (FOTO)

Aprilia, mercatini di Natale: ma la sicurezza dov’è? (FOTO)

Pubblicato il

“Approfittando della giornata festiva domenica, abbiamo deciso di fare una passeggiata al mercatino cittadino dell’antiquariato e dell’artigianato svoltosi lungo via degli Aranci e corso Giovanni XXIII. Durante la nostra passeggiata non potevamo non focalizzare la nostra attenzione sull’applicazione dalla circolare nr. 11001/110(10) del 28 Lug. 2017 del Ministero dell’Interno – Gabinetto del Ministro, inerente le misure da adottare nella gestione delle pubbliche manifestazioni, nell’applicazione della quale avevamo già notato delle anomalie durante la tre giorni di festeggiamenti in onore di S. Michele.

Con nostro stupore, neanche troppo per la verità, anche in questo caso abbiamo rilevato delle importanti difformità da quello che prevede la prefata circolare e quello messo in pratica dall’organizzazione del mercatino, comunque riconducibile all’Amministrazione, al punto che ci siamo anche chiesti se ci fossero state delle modifiche nel livello di sicurezza e nella discendente regolamentazione degli eventi.

Ci piacerebbe sapere, e far sapere alla Città, perché erano presenti agli ingressi e alle uscite del mercatino, tra l’altro non a tutte, solo delle semplici transenne, non vigilate se non da volontari non presenti d’altronde a tutti i varchi?

Che fine hanno fatto i dissuasori antintrusione previsti agli accessi delle manifestazioni pubbliche per evitare che dei terroristi possano fare strage di civili gettandosi ad alta velocità sulla folla? Gli incidenti di questo genere accaduti in Francia ed in Germania non hanno insegnato nulla?

Parliamo della SICUREZZA delle persone, l’abbiamo capito questo concetto, oppure no?

Se non sbagliamo, ed eventualmente chiediamo agli attuali Amministratori di Aprilia di correggerci, anche in manifestazioni organizzate da Associazioni e s.m.i., nelle aree e spazi pubblici, l’ordine pubblico e la Sicurezza vanno sempre pianificate ed organizzate con la collaborazione dell’Amministrazione, al cui interno, ci sono ruoli che sono preposti a tale scopo…..vero?

Concludiamo evidenziando, infine, che le nostre osservazioni hanno valenza costruttiva e sono finalizzate a sensibilizzare gli “organizzatori” ad una maggiore attenzione sulla “sicurezza passiva”, ovvero, oltre alla Safety and Security, nello specifico, ci preme evidenziare che non è concepibile, nel 2017, vedere dei quadro elettrici in tensione collegati con dello scotch o peggio ancora ad un albero o adagiati a terra, cavi elettrici che “viaggiano” per terra tra le bancarelle senza nessuna precauzione e sicurezza verso i pedoni e frequentatori della manifestazione e, per di più, in un contesto meteorologico, molto incerto con previsione di pioggia che è puntualmente avvenuta ma, fortunatamente per la manifestazione, al termine della stessa”.

Così in una nota le associazioni “Grillini Apriliani” e “Cittadini Pentastellati”.

27

Immagine 5 di 6

Impostazioni privacy