A Pomezia c’è una nuova associazione, l’APA (Associazione Pomezia Albergatori), nata con l’intento preciso di valorizzare e rilanciare la città di Pomezia sotto il profilo del turismo. L’idea è stata portata avanti nei mesi scorsi e, ad oggi, può già contare un direttivo ben definito e, soprattutto, un piano d’azione per il prossimo futuro. “Era necessario fare qualcosa per la nostra città, Pomezia, – ci spiega Paolo De Gregorio Direttore dell’Hotel Antonella e Presidente della neo-nata associazione – perché abbiamo tra le mani un potenziale enorme di cui non solo nessuno è a conoscenza, ma che incredibilmente è stato trascurato da tutte le amministrazioni – per carità non dico volontariamente – dagli anni ’70 ad oggi“. Di cosa si tratta? Continua De Gregorio: “Vi spiego. Nella peggiore delle ipotesi e in tutti gli hotel di Pomezia, ribadisco ‘in tutti gli hotel di Pomezia’, ogni giorno ci sono circa 500 persone che vengono nella nostra città solo per gli affari. Ragionando in termini percentuali, in una giornata-tipo di bassa stagione (stimando molto al ribasso) dal Lunedì al Giovedì, le nostre strutture non scendono mai sotto il 75-70% di presenze. Sapete quante persone di queste si trattengono a Pomezia la sera, magari per una cena o per fare semplicemente una passeggiata? Nessuna (o quasi) semplicemente perché non abbiamo nulla da offrirgli! Ecco allora che nasce l’idea di questa associazione: perché non creare una sinergia con i commercianti per rilanciare una città che, dopo le 19.00, si spegne?”
APA: gli obiettivi per il rilancio di Pomezia
L’Associazione ha poi reso noto attraverso la propria pagina Facebook il programma da mettere in atto nei prossimi mesi. Tra i punti prioritari impossibile non partire dalla volontà di acquisire un ‘peso di trattativa‘ con il Comune di Pomezia – in fondo il complesso delle attività alberghiere, fanno sapere dall’associazione, fornisce forza lavoro ad oltre 1.000 persone tra fissi e “occasionali”) – e di mettere in atto una serie di iniziative per migliorare l’immagine turistica di Pomezia. “Dobbiamo iniziare a pensare alla nostra città come ad un grande centro di turismo d’Affari – ci scelgono per le numerose aziende ma anche per la vicinanza con la Capitale – senza contare che nelle vicinanze abbiamo tantissimi parchi divertimenti. Il secondo passo, secondo noi anch’esso fondamentale, è quello di trasformare Pomezia in un grande Polo Fieristico come hanno fatto altre realtà italiane. Credeteci: ne abbiamo davvero le possibilità, dobbiamo solo iniziare a sfruttare quello che già abbiamo”