Home » News » Il gambling e lo streaming: la nuova frontiera del gioco d’azzardo

Il gambling e lo streaming: la nuova frontiera del gioco d’azzardo

Pubblicato il
casinò online

Il passaggio dalle “zone a colori” alla zona bianca – pur con la paura di tornare, con la brutta stagione alle porte, a un nuovo lockdown – ha fatto riprendere, dopo quasi due anni, una parvenza di normalità alla vita quotidiana, pur con le ristrettezze a cui ci stiamo ormai abituando. Mascherine, Green Pass, tamponi: a volte passa la voglia di uscire a causa delle complicazioni annesse. Ed ecco che sono tanti gli italiani che si sono impigriti, sia per le chiusure decise dal Governo, sia per lo scoraggiamento dovuto ai divieti, e hanno iniziato a dedicarsi sempre più al gaming e al novibet.

Infatti le nuove abitudini hanno comportato un aumento delle attività da fare a casa, dal lavoro – sempre più in smart working – al tempo libero, spesso trascorso davanti al computer o allo smartphone.

E in questo di grande aiuto sono stati i passi da gigante che ha fatto la tecnologia, specialmente nel mondo del gaming, dove tutti gli appassionati hanno a disposizione una gamma di opzioni tale da andare incontro di fatto ad ogni esigenza possibile.

Questa è una regola che può essere applicata a qualsiasi nicchia del gaming, partendo naturalmente dalle novità sui videogiochi in cloud streaming, fino ad arrivare ai migliori siti di gambling.

Il gaming cloud e lo streaming

Lo streaming permette agli utenti di capire come funziona un determinato gioco nel casinò dal vivo e cosa si prova durante l’esperienza dei giocatori all’interno del casinò reale. Data la situazione attuale in Italia, tra la pandemia e la scarsa presenza di casinò reali, si prevede che lo streaming possa avere una crescita notevole: infatti, dal momento che sempre più persone sono interessate a questo tipo di intrattenimento, le società di software hanno iniziato a sviluppare soluzioni innovative che introducono un nuovo modo di giocare d’azzardo online.

In realtà il gambling online non è di certo una novità, dal momento che da diversi anni che i casinò digitali hanno conquistato il web, per la felicità degli appassionati, che possono giocare da casa e dunque nel comfort delle quattro mura domestiche, utilizzando uno smartphone o un computer portatile per usare senza problemi lo streaming in diretta di tutti i giochi preferiti.

Il gameplay in streaming comporta la condivisione dei giochi e delle reazioni in tempo reale. Si deve quindi solo imparare come fare lo streaming dal vivo e traferire il gioco nel mondo di internet. Si possono trovare eventi in live streaming per il basket, il tennis, la pallavolo, il calcio e tanto altro.

Il gioco diventa così una vera e propria “via di fuga” dalla pandemia, dal virus e dai brutti pensieri. È stato infatti accertato che, dall’inizio della pandemia, soprattutto nel periodo del lockdown, è aumentato in modo esponenziale il numero dei giocatori d’azzardo, i soldi investiti e il tempo dedicato a questi tipi di attività.

Le attrattive

C’è poi da dire che l’industria del gioco d’azzardo ha saputo cogliere al balzo l’opportunità, offrendo siti rinnovati e grafiche accattivanti. Ma attenzione, non è tutto oro quello che luccica! Occorre infatti stare attenti a non cadere in trappole e affidarsi solo a siti seri. In aggiunta, oggi non è affatto difficile selezionare un sito adatto alle esigenze di ciascun giocatore, che possono essere ovviamente diverse da caso a caso. Le varie piattaforme hanno infatti diversi pro e contro, ma solitamente tutti offrono degli incentivi iniziali per attrarre nuovi utenti. Per valutare tutti questi vari bonus di benvenuto può essere molto utile consultare alcune guide che spiegano nel dettaglio i diversi vantaggi offerti dai vari servizi, tra cui si possono trovare free spins, bonus sulla prima ricarica o sulla fedeltà e molti altri ancora.

In Italia sono tantissimi i personaggi noti dello spettacolo attratti dal gioco d’azzardo, come Katia Ricciarelli o Pupo: le loro storie sono state raccontate in tv o nei giornali di gossip a causa delle grosse cifre che sono state giocate (e perse) nei casinò fisici sia in territorio nazionale che all’estero.

Impostazioni privacy