L’abbiamo definita morìa di pesci quella che sta caratterizzando il Tevere e tutti i suoi affluenti, fino al mare. In questi giorni si è parlato molto del perché, dando la colpa al maltempo e ai veleni utilizzati nelle campagne e poi finiti nelle acque.
Il risultato finale, però, al di là delle cause è una strage di animali la cui unica colpa è stata nuotare nelle acque che l’uomo ha inquinato. Un disastro ambientale di cui gli unici responsabili sono gli esseri umani.
Leggi anche: Roma, moria di pesci: prelevati campioni in diversi punti del Tevere (VIDEO)
Focene: ancora pesci spiaggiati
Questa mattina, dopo le foto tragiche dei giorni scorsi e le dichiarazioni del WWF, sono stati rinvenuti altri pesci spiaggiati: senza più vita, senza niente da fare. I due esemplari sono stati trovati a Focene (Fiumicino) non distante dal Cabiria Iow Beach.
Leggi anche: Pesci morti nel Tevere trascinati dalla corrente fino a Torvaianica
Il Tevere, senza sosta, sta continuando a trascinare carcasse di pesci, grandi o piccoli che siano, in tutto il litorale. Fermare questo dissesto è praticamente impossibile, raccontarlo però potrebbe scuotere le coscienze di alcuni.