Dobbiamo essere sinceri: Quante volte ci è capitato di contattare un’ambulanza e non ricevere alcuna risposta oppure essere messi in attesa del centralino o ancora peggio sentirci dire da chi parla al telefono che l’ambulanza purtroppo non potrei arrivare prima di che ne so addirittura un paio d’ore. È impensabile che una persona che si trova in una situazione post incidente posso aspettare davvero tutto quel tempo prima che sia salvata Dai paramedici che lavorano all’interno delle ambulanze per essere trasportato è portato immediatamente al primo pronto soccorso disponibile. Insomma, le ambulanze sono quei mezzi che dovrebbero servire in casi di assoluta emergenza e necessità e quindi se una persona in questa condizione Chiama sicuramente si trova già con un piede all’interno della Fossa e ha bisogno di essere assistita tempo zero. Ma questo non è attinente con i fatti reali che vengono giornalmente e il motivo di questo disservizio è che al giorno d’oggi la gente è sempre più ipocondriaca è spaventata da ciò che le succede e perciò contatta il servizio di ambulanze in maniera assolutamente sconsiderata Senza considerare appunto che ci sono persone da qualche altra parte che hanno molto più bisogno di loro di quelli intervento. Se tutti chiamo le ambulanze e le ambulanze sicuramente non sono tantissime o comunque non sono previsti ambulanze Per ogni singola persona di una intera città Allora il servizio ambulanze entra in tilt per un esubero di chiamate molte delle quali totalmente inutile e superflue. Insomma, rischiare la vita nonostante aver chiamato l’ambulanza è una cosa assolutamente normale purtroppo. Ma fortunatamente esiste una soluzione a tutto questo che è rappresentata dal servizio prestato alle ditte private: stiamo parlando delle ambulanze private Roma e trasporto sanitario.
Ambulanze private Roma e trasporto sanitario: non c’è alcuna sostanziale differenza con quelle che mandano gli ospedali pubblici
Anzi se vogliamo dirla tutta non c’è effettivamente nessuno sostanziale differenza che può distinguere in maniera notevole I due tipi di servizio: quello prestato dalle ditte pubbliche quello prestato alle ditte private. Se una persona sta male può chiamare entrambe perché in entrambe le situazioni troverà a prenderla del personale specializzato e competente invece di paramedico. E allora tu potrei chiederti perché se sono la stessa cosa Non dovrei continuare a chiamare semplicemente le ambulanze pubblica visto che oltretutto le pago con le mie tasse e quindi non mi vengono a costare niente e dovrebbero essere già a servizio della cittadinanza e a uso e consumo dei miei bisogni quotidiani? Sì se fossimo in un mondo letterario chiamato Utopia questo tuo discorso avrebbe assolutamente senso. Purtroppo viviamo nella vita reale dove le ambulanze come abbiamo detto prima ma non è supero di interventi e purtroppo non riescono a intervenire in maniera record e quindi non sono capaci più di salvare sempre la vita delle persone che le chiamano. Così per riuscire a non mettere a rischio la vita delle persone la cosa più intelligente da fare sarebbe quella di chiamare direttamente le ambulanze private.