Home » Ultime Notizie » Coronavirus, il vaccino russo Sputnik passa l’esame dello Spallanzani

Coronavirus, il vaccino russo Sputnik passa l’esame dello Spallanzani

Pubblicato il
Doppia vaccinazione contro il Covid e l'influenza

Il vaccino russo Sputnik V ha passato l’esame della commissione di studio dello Spallanzani, presieduta dal direttore sanitario Francesco Vaia. “Ottimo profilo di sicurezza a breve termine. Risposta immunitaria comparabile a quella dei vaccini già autorizzati. Dati di efficacia clinica comparabili a quelli dei due vaccini più efficaci attualmente disponibili“. Il documento di nove pagine, uscito dallo Spallanzani, è diretto ora al ministero della Salute per sollecitare decisioni politiche. In pratica ora il ministro Roberto Speranza ha l’obiettivo di ottenere il via libera per il vaccino da parte dei due organismi autorizzativi europeo e italiano Ema ed Aifa. 

Leggi anche:  Il nuovo piano vaccini del Lazio: i soggetti fragili dovranno aspettare

L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, già da tempo si è espresso a favore dello Sputnik, nello specifico da quando Pfizer e Moderna hanno annunciato i ritardi e di conseguenza la riduzione delle forniture dei vaccini. 
Attualmente comunque lo Spallanzani ha dato il via libera al vaccino, chiarendo però che “tutti i dati di efficacia disponibili provengono da una singola sperimentazione che per quanto consistente è stata sviluppata in una sola città (Mosca), in un solo gruppo etnico e sotto il controllo di una sola autorità regolatrice“. 

Impostazioni privacy