Il Lazio è ufficialmente entrato in zona Gialla e da oggi entrano in vigore le regole generali già enunciate per la Regione. Roma Capitale però, vede delle modifiche specifiche a seguito della proroga da parte della sindaca Virginia Raggi che disciplina gli orari delle attività commerciai. Il testo ufficiale, firmato il 29 gennaio, entra in vigore da oggi e resterà attivo fino al prossimo 5 marzo e regolarizza soltanto l’orario di apertura. Per l’orario di chiusura, tutte le disposizioni precedenti sono state revocate.
Leggi anche: Roma zona gialla da lunedì 1 febbraio: cosa cambia per bar e ristoranti
Gli orari degli esercizi alimentari
Per quanto riguarda gli esercizi di vicinato del settore alimentare, quindi le medie e grandi strutture di vendita del settore alimentare e i panificatori, potranno effettuare l’apertura al pubblico tra le ore 5:00 e le ore 8:15. Questi esercizi rientrano nelle fasce F1A e F1B.
Settore non alimentare: orario di apertura
Orari diversi anche per il settore non alimentare, le fasce F2 e F3. Nello specifico parliamo dei laboratori non alimentari, gli esercizi di vicinati del settore non alimentare, le medie e grandi strutture di vendita, Internet Point e Phone store, potranno aprire al pubblico solo dopo le 9:15.
Leggi anche: Zona gialla a Roma e nel Lazio: le nuove regole in vigore dal 1 febbraio
Le attività esenti dall’ordinanza della Raggi
Tali disposizioni si applicheranno ovviamente anche ai Centri Commerciali, in ottemperanza alle differenti attività presenti al loro interno. Le uniche attività che vengono escluse dai precedenti orari sono le edicole, le tabaccherie, le parafarmacie e farmacia, gli esercizi all’interno delle stazioni ferroviarie e delle aree di servizio e le attività di ristorazione come gelaterie, pizzerie a taglio e rosticcerie. Ma ancora saranno esenti i negozi di ferramenta, di rivendita del materiale edile, di bricolage e vernici, dei prodotti di termoidraulica. Anche le concessionarie auto e le attività di autoriparazione (elettrauto, carrozziere e gommista) saranno escluse dalle disposizioni. Fuori dalla disposizione anche i centri estetici e i parrucchieri, le cartolerie, cartolibrerie e librerie.