Senior Italia FederAnziani ha messo a punto un Vademecum per la popolazione over 65: in 20 punti i consigli su come difendersi, non solo dal rischio contagio da Coronavirus, ma anche dalle truffe e dalle fake news, che purtroppo non cessano di esistere neanche in un momento così difficile.
Si raccomanda di non aprire la porta a chi sostiene di dover somministrare il tampone per il Coronavirus: nessun incaricato di asl o di pubblica amministrazione sta effettuando operazioni di questo tipo senza preavviso. Occhio poi alla finte disinfestazioni delle abitazioni e dei condomini e delle banconote e alle mail o telefonate contenenti indicazioni sul covid-19. Bisogna stare attenti anche alle pubblicità che invitano ad acquistare rimedi contro il Coronavirus: vaccini e farmaci specifici non ci sono ancora.
Per evitare di incappare in truffe il Vademecum raccomanda di fare riferimento solo delle fonti istituzionali: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Commissariato di P.S, Protezione Civile, Croce Rossa.
Tra i consigli presenti anche quello di non preparare disinfettanti fai da te e di seguire tutte le norme igieniche (per esempio il corretto lavaggio delle mani con acqua e sapone o con disinfettanti a base idroalcolica).